Stats Tweet

Mùrolo, Ernesto.

Poeta dialettale italiano. Dopo le prime esperienze nel giornalismo umoristico (collaborò al "Pungolo", al "Don Chisciotte" e al "Monsignor Perrella"), scrisse vari canzonieri dialettali (Canzonette napoletane, 1910; Canta Posillipo, 1910; Matenate, 1912; Poesie, 1929) influenzati da S. Di Giacomo per l'alterna presenza di sensualità e malinconia. Per il teatro scrisse alcune commedie, raccolte in tre volumi, tra le quali ricordiamo: 'O mpuosto, Addio, mia bella Napoli, Signorine, Anema bella, Gente nostra (in collaborazione con L. Bovio), Se dice, O Giovannino o la morte (in collaborazione con M. Serao), Pasqua in famiglia, Il compagno, Calamita. Negli ultimi anni della sua carriera, tenne una rubrica radiofonica di reminiscenze e nostalgie napoletane (Napoli 1876-1939).